part. pres. di abilitare agg. nei significati del verbo | corso abilitante , corso di specializzazione al termine del quale viene rilasciato un diploma di abilitazione professionale. 
leggi
v. tr. [io abìlito ecc.] (1) rendere abile (2) riconoscere legalmente idoneo a una funzione, a esercitare una professione, un'attività: abilitare un impianto ; abilitare alla guida di un autoveicolo , all'insegnamento  (3) attivare un congegno elettrico o elettronico, o metterlo nelle condizioni di svolgere determinate funzioni: abilitare un circuito , un motore | abilitarsi v. rifl. conseguire un'abilitazione. 
leggi
agg. che abilita all'esercizio di una professione o di un'attività. 
leggi
part. pass. di abilitare agg. e s.m. [f. -a] che, chi ha conseguito un'abilitazione: motorista abilitato ; un (professore) abilitato.  
leggi
s.f.  (1) l'essere abile; capacità acquisita con l'esperienza, con l'esercizio; bravura: un violinista di straordinaria abilità ; abilità a , nel guidare  (2) destrezza, scaltrezza: una mossa di grande abilità.  
leggi