alienabile
agg. (dir.) che si può alienare.
alienante
part. pres. di alienare e agg. nei sign. del verbo s.m. e f. (dir.) chi aliena. 
leggialienare
v. tr. [io alièno ecc.] (1) (dir.) trasmettere ad altri la titolarità di un bene o di un diritto; vendere, cedere (2) allontanare, rendere estraneo, ostile: mi hai alienato (o hai alienato da me) tutti gli amici | alienarsi le simpatie di qualcuno , farselo nemico (3) in marx e nella sociologia di ispirazione marxista, produrre alienazione | alienarsi v. rifl. o intr. pron.  (4) estraniarsi: alienarsi dalla realtà  (5) (filos.) in hegel, oggettivarsi, straniarsi | in...
leggialienato
part. pass. di alienare e agg. nei sign. del verbo s.m. [f. -a] (1) (psich.) persona affetta da alienazione mentale (2) (sociol.) chi è vittima di un processo di alienazione. 
leggialienazione
s.f.  (1) (dir.) trasferimento ad altri della titolarità di un bene o di un diritto (2) alienazione mentale , (psich.) infermità mentale (3) (filos.) in hegel, il processo per cui la coscienza si estrania da sé stessa, ponendosi come oggetto | in marx, il processo, tipico dei rapporti di produzione capitalistici, attraverso il quale ciò che è proprio dell'uomo, in quanto frutto del suo lavoro, gli diviene estraneo o gli viene sottratto (4) nella sociologia di ispirazione...
leggi