baciamento
s.m. (non com.) il baciare ripetutamente.
bacare
v. tr. [io baco , tu bachi ecc.] (non com.) guastare, rovinare fisicamente o moralmente: bacare la mente , l'anima | v. intr. [aus. essere], bacarsi v. rifl. guastarsi per opera di bachi. 
leggibacato
part. pass. di bacare agg.  (1) che ha il baco, guastato dai bachi: frutto bacato  (2) (fig.) guasto, corrotto: una persona bacata.  
leggibacato
s.m. (tosc.) (1) il prodotto dei bachi da seta (2) l'allevamento dei bachi da seta. 
leggibacca
s.f.  (1) (bot.) frutto tondeggiante e polposo, con endocarpo non legnoso contenente numerosi semi (p. e. pomodoro, peperone, uva, mirtillo) | nell'uso com., nome di piccoli frutti tondeggianti di vari alberi e arbusti, quali il ginepro e l'alloro (2) (ant.) gemma, perla; per estens., ciascuno dei grani di una collana. 
leggibaccagliare
v. intr. [io baccàglio ecc. ; aus. avere] (region.) parlare, litigare ad alta voce; gridare. 
leggi