s.f. insetto dall'esile corpo cilindrico, dotato di lunghissime zampe atte alla locomozione sulla superficie delle acque stagnanti (ord. eterotteri). 
leggi
s.m. e f. [pl. m. -tri] studioso di idrometria. 
leggi
s.f. insieme delle tecniche utilizzate in idrologia per misurare la portata e la velocità delle correnti, la capacità dei bacini fluviali e lacustri, le dimensioni di piene o inondazioni dei bacini idrografici. 
leggi
agg. [pl. m. -ci] che riguarda l'idrometria: stazione idrometrica.  
leggi