idropico
agg. [pl. m. -ci] (med.) relativo a idropisia: stato idropico agg. e s.m. [f. -a] che, chi è malato di idropisia.
idroperossido
s.m. (chim.) ogni componente di una classe di sostanze organiche che contengono un legame diretto ossigeno-ossigeno e uno ossigeno-idrogeno; sono facilmente esplosive e si usano come reagenti e come intermedi di sintesi industriali: idroperossido di cumene.  
leggiidropisia
s.f. (med.) raccolta di liquido nel tessuto connettivo e nelle cavità sierose del corpo (pleura, pericardio ecc.). 
leggiidroplano
s.m. (mar.) (1) imbarcazione con scafo generalmente a fondo piatto, sagomato in modo da consentirle di emergere quasi completamente dall'acqua e di scivolarvi sopra a grande velocità | anche come agg. : scafo idroplano  (2) idroscivolante. 
leggiidropneumatico
agg. [pl. m. -ci] (tecn.) si dice di dispositivo in cui si trovano a contatto due fluidi, uno liquido e l'altro aeriforme: bagno idropneumatico ; sospensioni idropneumatiche.  
leggi