palettare
v. tr. [io palétto ecc.] (non com.) munire di paletti: palettare un confine | ruota palettata , fornita di palette.
paletta
s.f.  (1) dim. di pala (2) | in partic., piccola pala usata come attrezzo domestico: la paletta del focolare , della spazzatura | piccola pala che usano i bambini per giocare sulla spiaggia. dim. palettina accr. palettona  (3) (mecc.) ciascuno degli elementi a forma di pala, ma di dimensioni ridotte, degli organi rotanti o fissi di turbine, compressori radiali ecc.: le palette del distributore  (4) disco con lungo manico con cui il capostazione dà il segnale di partenza al...
leggipalettata
s.f.  (1) quantità di roba che si può prendere in una volta sola con una paletta: una palettata di cenere , di sabbia  (2) colpo dato con una paletta. 
leggipalettatura
s.f. (tecn.) insieme di tutte le pale o palette di un'elica, della girante o del distributore di una turbina ecc. 
leggipalettizzabile
o pallettizzabile, agg. detto di imballaggio di merci che ha misure tali da poter essere caricato, con altri uguali, su pallet. 
leggi