s.f.
1. (med.) predisposizione costituzionale, per lo più ereditaria, dell'organismo a una determinata malattia: diatesi linfatica , emorragica
2. (gramm.) funzione del verbo che riguarda il rapporto intercorrente tra l'azione che esso esprime e il soggetto: diatesi attiva , media , passiva.