s.m. (mus.)
1. tipo di polifonia medievale in cui le voci procedono in modo che se una sale l'altra discende e viceversa
2. parte soprana di una polifonia o di un complesso polifonico | in una famiglia di strumenti, quello con il registro più acuto.