elettrone
s.m. (fis.) particella subatomica elementare con carica elettrica negativa | elettrone di legame , elettrone in comune tra due o più atomi.
elettronegatività
s.f. (chim. , fis.) l'essere elettronegativo | valore assegnato a ciascun elemento chimico per classificare il potere di attrazione che esso esercita sugli elettroni di legame nelle molecole dei suoi composti: serie delle elettronegatività.  
leggielettronegativo
agg.  (1) (fis.) si dice di quello dei due elettrodi di un conduttore che ha potenziale elettrico più basso (2) (chim.) si dice di un elemento o composto chimico che tende ad acquistare elettroni trasformandosi in ione o gruppo negativo. 
leggitermoelettrone
s.m. (fis.) elettrone emesso dalla superficie di un metallo riscaldato in ambiente rarefatto. 
leggipositronio
o positonio , s.m. (fis.) corpuscolo instabile, costituito da un elettrone e un positrone legati insieme. 
leggielettronvolt
s.m. (fis.) unità di misura dell'energia, usata in fisica atomica e nucleare, pari all'energia cinetica che acquista un elettrone passando attraverso la differenza di potenziale di un volt; voltelettrone. 
leggielettronarcosi
s.f.  (1) (med.) tecnica terapeutica usata per alcune forme di psicosi, consistente nel far passare una corrente di bassa intensità attraverso il cervello provocando nel paziente uno stato di coma (2) forma di anestesia che si pratica agli animali da macellare mediante forti scariche elettriche. 
leggielettronica
s.f. studio, controllo e applicazione della conduzione elettrica attraverso il vuoto o i gas, oppure attraverso materiali conduttori e semiconduttori. 
leggielettronico
agg. [pl. m. -ci] relativo all'elettrone o all'elettronica, che utilizza i principi dell'elettronica: calcolatore , elaboratore elettronico ; ingegneria elettronica | musica elettronica , musica che si produce esclusivamente con apparecchiature elettroacustiche o anche elaborando elettroacusticamente suoni strumentali, voci, rumori ecc. (simile, in questo caso, alla musica concreta) § elettronicamente avv. per mezzo di dispositivi, di apparecchi elettronici; secondo i principi e i processi...
leggi