agg. [pl. m. -ci] (1) di letargo, che ha carattere di letargo: sonno , stato letargico ; encefalite letargica , (med.) forma epidemica di encefalite virale che si manifesta con accentuata sonnolenza | che va, che cade in letargo: animali letargici  (2) (fig.) inerte, torpido. 
leggi
agg. [pl. m. -ci] (med.) dell'encefalo, che riguarda l'encefalo: massa encefalica.  
leggi
agg. [pl. m. -ci] (med.) relativo all'encefalite agg. e s.m. [f. -a] che, chi è affetto da encefalite. 
leggi
s.m. (anat.) la parte del sistema nervoso centrale racchiusa nel cranio, costituita dal cervello, dal cervelletto e dal midollo allungato. 
leggi
s.f. (med.) esame radiografico delle cavità intercerebrali. 
leggi
s.m. (med.) il risultato dell'encefalografia. 
leggi
s.f. (med.) termine generico indicante qualunque malattia dell'encefalo che non sia infiammatoria: encefalopatia fetale , acquisita.  
leggi