pacificato
part. pass. di pacificare agg. in pace; ricondotto alla pace: un paese finalmente pacificato.
pacificatore
agg. e s.m. [f. -trice] che, chi pacifica: opera pacificatrice ; il pacificatore di una nazione.  
leggipacificatorio
agg. che ha l'intento di pacificare; pacificativo: intervento pacificatorio.  
leggipacificare
ant. paceficare, v. tr. [io pacìfico , tu pacìfichi ecc.] (1) indurre qualcuno a far pace con altri; riconciliare: pacificare il padre col figlio  (2) mettere in pace, ricondurre alla pace: pacificare il paese | pacificarsi v. rifl. fare pace, rappacificarsi: i contendenti si pacificarono | v. rifl.  (3) fare pace: si è pacificato con la famiglia  (4) trovare pace, placarsi: la controversia si è pacificata.  
leggipacificabile
agg. (non com.) che si può pacificare: una controversia difficilmente pacificabile.  
leggipacificativo
agg. atto a pacificare; pacificatore | (ant.) calmante del dolore; sedativo. 
leggipacificazione
s.f. il pacificare, il pacificarsi, l'essere pacificato: fare opera di pacificazione.  
leggipacifico
agg. [pl. m. -ci] (1) che ama la pace, opera per la pace; che è contrario alla violenza o alla guerra: una nazione pacifica ; un uomo pacifico | che non comporta l'uso della violenza; che non è animato da intenzioni violente: manifestazione , protesta pacifica ; mezzi pacifici  (2) che è proprio di una situazione di pace, di tranquillità: coesistenza , convivenza pacifica ; relazioni pacifiche ; condurre una vita pacifica  (3) (estens.) che ama il quieto vivere, la...
leggi