pappata
s.f. (fam.) il pappare (anche fig.).
pappataci
s.m.  (1) piccolo insetto dal volo silenzioso, con corpo molto peloso e vistoso apparato boccale pungente, col quale si nutre del sangue di molti vertebrati, compreso l'uomo; è diffuso nelle zone umide delle regioni temperate (ord. ditteri) | febbre da pappataci , provocata da un virus che può essere trasmesso dalla puntura dell'insetto (2) (fig.) chi, per timore, per debolezza o anche per tornaconto, sopporta in silenzio cose vergognose. 
leggipappare
v. tr. (fam.) (1) mangiare abbondantemente e con avidità (2) (fig.) nel linguaggio corrente, appropriarsi in modo esclusivo e con rapacità di un bene, un vantaggio, un guadagno: si pappò tutti i proventi dell'affare.  
leggipappa
s.f.  (1) minestra semiliquida di pane, semolino o altra farina di cereali cotti in acqua o in brodo; per estens., qualsiasi cibo dei bambini appena svezzati | (tosc.) pancotto: pappa col pomodoro | essere una pappa , (fig.) si dice di minestra o altro cibo che si è sfatto per eccesso di cottura | aver , volere , trovare la pappa pronta , (fig. fam.) si dice a proposito di chi non intende o non ha bisogno di impegnarsi per ottenere quanto desidera | mangiare la pappa in capo a uno , (fig....
leggipappafico
s.m. [pl. -chi] (1) (sett.) rigogolo, beccafico (2) (mar.) lo stesso, ma antiq., che velaccino  (3) (region.) il pizzo della barba (4) (ant.) sorta di cappuccio. 
leggipappagallesco
agg. [pl. m. -schi] da pappagallo (solo fig.): un'imitazione pappagallesca § pappagallescamente avv.  
leggipappagallismo
s.m.  (1) tendenza a ripetere meccanicamente ciò che si è letto, sentito o visto fare (2) il comportamento di chi molesta le donne per strada con inopportuni corteggiamenti. 
leggipappagallo
s.m.  (1) uccello esotico addomesticabile, con caratteristico becco adunco e colori smaglianti; alcune specie imitano le parole del linguaggio umano (ord. psittaciformi). dim. pappagalletto , pappagallino , pappagalluccio accr. pappagallone  (2) (fig.) chi ripete o imita senza discernimento né personalità comportamenti, detti o scritti altrui (3) uomo che molesta le donne per strada (4) recipiente, usato per lo più negli ospedali, di cui si servono gli uomini costretti a...
leggipappagorgia
s.f. [pl. -ge] rotolo adiposo che si forma sotto il mento delle persone grasse: avere la pappagorgia ; un mento che affonda nella pappagorgia (pirandello). 
leggipappalardo
s.m.  (1) (antiq.) mangione, ghiottone | uomo sciocco, balordo (2) (ant.) falso devoto; baciapile, bigotto. 
leggipappamolle
o pappa molle, pappamolla, s.m. e f. invar. persona di carattere indolente o fisicamente fiacca. 
leggipappardella
s.f.  (1) spec. pl. (tosc.) lasagna che si cuoce in acqua o brodo, e si condisce con sugo di carne: pappardelle al sugo di lepre  (2) (fig.) scritto o discorso lungo e noioso: non la finisce più con la sua pappardella.  
leggi