agg. [pl. m. -ci] (mat. , fis.) di parametro, proprio di un parametro; che contiene uno o più parametri. 
leggi
s.m. (anat.) ampia fascia di tessuto connettivo, ricoperta dal peritoneo, che circonda e sostiene l'utero. 
leggi
s.f. (med.) infiammazione del parametrio. 
leggi
v. tr. (mat. , fis.) effettuare una parametrizzazione. 
leggi
s.f. (mat. , fis.) classificazione e ordinamento delle possibili forme di una funzione, di una curva, di una legge fisica, secondo i valori di uno o più parametri. 
leggi
s.m.  (1) (mat. , fis.) costante arbitraria da cui dipende l'andamento di una funzione, di una curva, di una legge fisica | (stat.) grandezza che si suppone nota o conoscibile mediante stima (2) (fig.) criterio di misurazione e di valutazione: giudicare secondo un dato parametro  (3) (burocr.) nella classificazione unica dei lavoratori dipendenti, numero indice che esprime la distanza di un livello retributivo dall'altro. 
leggi