partecipativo
agg. relativo a partecipazione; che consente di partecipare: democrazia partecipativa , cui contribuiscono tutti i cittadini con la loro partecipazione diretta § partecipativamente avv. in modo da promuovere la partecipazione.
partecipante
ant. participante, part. pres. di partecipare agg. e s.m. e f. che, chi partecipa: i partecipanti alla gara | camerieri segreti partecipanti , titolo di dignitari della corte pontificia, così detti perché avevano il diritto di partecipare alla mensa papale. 
leggipartecipanza
ant. participanza, s.f.  (1) (ant.) partecipazione (2) (dir.) godimento di beni di proprietà collettiva da parte del singolo allo stesso titolo di altri aventi diritto. 
leggipartecipare
ant. participare, v. intr. [io partécipo ecc. ; aus. avere] (1) prendere parte: partecipare a un gioco , a un congresso , a una manifestazione ; partecipare al dolore , alla gioia di qualcuno , soffrire, gioire insieme a lui (2) essere, diventare partecipe (con il compl. introdotto dalla prep. di): partecipare dei difetti di tutti | v. tr.  (3) (lett.) spartire, condividere: partecipare una gioia , un'eredità  (4) rendere noto, annunziare, comunicare: maria e giovanni...
leggipartecipazione
ant. participazione, s.f.  (1) il partecipare, il prendere parte: la tua partecipazione è essenziale ; un film con la partecipazione di famosi attori | partecipazione straordinaria , in un film o spettacolo teatrale, presenza di un artista famoso che vi partecipa in un ruolo secondario (2) il rendere noto, il comunicare ad altri | biglietto con cui si comunica un matrimonio, una nascita, un lutto e sim.: spedire le partecipazioni di nozze  (3) (fin.) quota del capitale sociale...
leggipartecipazionismo
s.m. tendenza a estendere al massimo la partecipazione dei cittadini alla vita politica e sociale. 
leggi