s.m.
1. (zool.) becco ricurvo degli uccelli rapaci | formazione anatomica sporgente e uncinata tipica degli insetti
2. (edil.) elemento aggettante a sprone, posto alla base dei ponti per facilitare il flusso dell'acqua
3. sprone di bronzo o di ferro che armava la prora delle navi antiche | (aut.) elemento sporgente del paraurti, per lo più in lamiera stampata, situato in corrispondenza dei punti di attacco alla carrozzeria o ai longheroni del telaio
4. pl. in roma antica, la tribuna nel foro da cui parlavano gli oratori.