designato
part. pass. di designare e agg. nei sign. del verbo s.m. [f. -a] chi è stato prescelto, destinato a coprire un certo incarico.
trattario
agg. e s.m. [f. -a] (dir.) si dice del soggetto designato come pagatore in una tratta; trassato. 
leggipro tempore
loc. avv. e agg. invar. per un periodo limitato di tempo: essere designato pro tempore ; un presidente pro tempore.  
leggipseudoconcetto
s.m. nella filosofia di b. croce, gruppo di rappresentazioni aventi tra loro somiglianze estrinseche, designato con un unico nome (p. e. casa, gatto, triangolo ecc.). 
leggipredestinato
part. pass. di predestinare agg. destinato, designato in precedenza: un uomo predestinato a un grande avvenire | con valore di neutro sost., prestabilito: era predestinato che dovesse finire male.  
leggidesignare
v. tr.  (1) indicare in modo preciso; fissare: designare una data ; designare il termine per un pagamento  (2) proporre, destinare qualcuno a un incarico, un ufficio e sim.: designare il nuovo direttore ; designare qualcuno per una carica  (3) significare, indicare: il termine «dosso» designa una piccola altura.  
leggi